Come procedere
Il software permette di determinare le costanti della legge di pioggia a ed n
da impiegarsi nel calcolo di una rete di fognatura o di deflusso.
Di seguito si descrivono i passi necessari da effettuare per un utilizzo tipico del software:
-
[filmato] Creare un nuovo progetto
-
[filmato]
Dall'albero di progetto selezionare il nodo Stazioni di Pioggia ed attivare la visualizzazione della lista cliccando con il pulsante destro del mouse
-
[filmato]
Nella lista Stazioni di Pioggia creare una
stazione con il pulsante "Nuovo elemento" presente nella barra superiore
-
[filmato]
Accedere alla lista dei massimi annuali ed inserire varie righe, una per ogni anno, con i valori massimi di pioggia h1, h3, h6, h12, h24
-
[filmato]
Elaborare i dati della stazione selezionata con il pulsante "Calcola" presente nella barra inferiore,
visualizzare i risultati delle statistiche con il pulsante "Statistiche",
visualizzare l'andamento dei parametri a ed n con il periodo di ritorno T con il comando "Probabilità",
visualizzare la curva di probabilità con il comando omonimo
-
[filmato]
Stampare la relazione cliccando sul nodo Relazione presente nell'albero di progetto
Altre operazioni secondarie
- Caricare i massimi annuali da un file di testo
- Salvare il grafico della curva nella relazione di calcolo
Per il dettaglio di ogni operazione fare riferimento alle schede help specifiche.